Arredamento araldico

Rassegna delle variegate possibilità per arredare dimore, locali, cappelle ed altro con stemmi o emblemi araldici L'araldica si sa è una scienza ed una disciplina storica, ma allo stesso tempo gli emblemi da sempre costituiscono oggetto e soggetto di arredo. Nel ribadire ancora una volta che lo stemma o l'emblema non è solo ad appannaggio...

Il Royal Warrant

Il Royal Warrant è il marchio distintivo che una Casa Reale (in particolar modo quella britannica) concede ai propri fornitori, i quali lo possono mostrare sui loro prodotti, nelle loro vetrine, manifesti, etc. L'onorificenza, rinnovata ogni cinque anni, è rigorosamente  personale e consiste nell’esporre lo stemma  della casa reale, di una casa principesca o granducale al posoto...

Uso degli emblemi

Anche se la repubblica non riconosce la nobiltà, l'araldica è tutelata come ogni altra forma di distinzione personale e familiare (De Cupis, "I diritti della personalità", in Trattato di diritto civile e commerciale, diretto da Cicu e Messineo, Milano 1961, p. 169). L'uso che si può fare dell'araldica è molteplice: una volta i nobili usavano...