7
Ottobre
Realizzazione di livree

Sul sito del RAI è stata attivato il servizio relativo alla realizzazione delle livree.
La creazione della livrea parte sempre dallo stemma, ovvero dalle partizioni e dai colori, quindi saranno elaborate delle bozze di vario genere.
Una volta definita e completata la livrea potrà essere registrata come emblema di famiglia o anche realizzata materialmente nei tessuti preferiti, così come per gli altri articoli, alcuni dei quali ordinabili su www.contrado.it
LA LIVREA ERA UN ABBIGLIAMENTO ASSOCIATO AD UNA FAMIGLIA NOBILE. SECONDO LE EPOCHE E LE TRADIZIONI, POTEVA CONSISTERE IN UN SEMPLICE “DISTINTIVO” O ESTENDERSI AD UNA INTERA LINEA DI VESTIARIO DI PARTICOLARI FOGGE E COLORI, O CON DETERMINATI ACCESSORI.
NELL'ANTICHITA'
Nel Medioevo la livrea era una tunica che veniva indossata dai famigli, cavalieri e messaggeri del padrone del feudo, facendosi riconoscere, e riconoscere il proprio feudatario. Ogni feudatario aveva il suo colore e simbolo che ne contraddistinguevano la classe sociale.
Gli araldi presentavano il simbolo sulla livrea quando il feudatario entrava a corte o nelle giostre, o battute di caccia. Lo stesso simbolo veniva riportato sullo stendardo, e su ogni altra rilevante proprietà del feudatario.

OGGI
Oggi la livrea viene usata per lo più per le divise del personale domestico di una famiglia, ma possono considerarsi livree:
-
le divise del personale di servizio di una famiglia, ente, società o altro
-
le divise o uniformi di araldi di famiglie, ordini cavallereschi, etc
Inoltre la trama della livrea può fornire ispirazione anche una linea di abiti di una famiglia, correlata ai motivi araldici della famiglia stessa.
Araldi o membri di casate
Gli araldi di casate (nobiliari e non) sono addetti alla cura di tutto il corredo araldico, genealogico e nobiliare di una casata o di un ordine cavalleresco, nonchè al loro retaggio.
Inoltre realizzano stemmi per i membri di una casata o i sodali di essa e curano i registri araldici della casata, come avviene per i clan scozzesi.
La stessa livrea potrebbe essere indossata anche dai membri di una casata o dal suo rappresentante in cerimonie importanti.
LIVREE DI ANIMALI DOMESTICI
La realizzazione delle livree per i vostri animali domestici parte sempre dal vostro stemma, ovvero dalle partizioni e dai colori, quindi saranno elaborate delle bozze di vario genere.
Una volta definita e completata la livrea potrà essere registrata o anche realizzata materialmente nei tessuti preferiti.
Lo stemma può essere posizionato sia sul ciondolo del cane che sul petto della livrea