26
Febbraio
Chineur de Châteaux

Tra i tanti siti dedicati alle dimore storiche italiane ce n’è uno molto particolare, che non si limita a tratteggiare il profilo della dimora in questione, ma ne canta in un certo senso la poesia e l’anima, dando vita al cosidetto storytelling emozionale.
Il progetto si chiama Chineur de Châteaux, a cura di Gianluca Sansone, il quale a proposito del suo progetto dice:
“per comprendere cosa significa creare Comunicazione Emozionale bisogna innanzitutto conoscere la piramide rovesciata del tempo.
Le emozioni si trovano esattamente nella punta più bassa di questa piramide:
la striscia superiore e più larga costituisce gli anni, poi ci sono i mesi, le settimane, i giorni, le ore, i minuti e, solo lì, in basso, c’è quella minuscola puntina…apparentemente “insignificante”.
Creare comunicazione emozionale significa lavorare proprio con quelle minuscole puntine, fermando il tempo, eliminando ogni altro elemento intorno diverso dalla pura degustazione dell’emozione,
per immergersi in quei meravigliosi momenti, aspettando ed ascoltando un magico rivivere degli attimi emozionanti di vita.
Creare comunicazione emozionale è un pò come dipingere emozioni tramite le parole.
Non è solo una narrazione digitale dei ricordi e delle emozioni della vita e, non è solo la trascrizione delle memorie in uno stile romantico ed unico da tramandare o da utilizzare per affascinare i propri lettori.
Creare un racconto emozionale significa vivere emozioni, vivere una relazione intensa, intima e ricca di passione, per tramandare e diffondere in modo elegante ed affascinante il meglio della propria vita.
Chineur de Châteaux è una sorta di cercatore e narratore di ricordi ed emozioni associati ad antiche dimore, un ascoltatore silenzioso ed un compagno di viaggio nel meraviglioso mondo delle memorie.
Non si tratta semplicemente di un’attività da svolgere, si tratta di un’esperienza profonda per immergersi nei ricordi e nelle emozioni dei suoi clienti,
per regalare loro, in modo amplificato e sofisticato, trasportandole con il suo stile unico nel racconto, le loro stesse emozioni, che gli hanno dolcemente trasmesso in questa meravigliosa esperienza.
Creare un racconto emozionale, significa dunque vivere un percorso insieme per un’immersione in ciò che di più importante conserviamo nella vita.
Ogni parola, ogni espressione, ogni ricordo utilizzato nel racconto, avrà solo l’obiettivo di generare gioia ed emozione..
…questo significa per Chineur de Châteaux creare comunicazione emozionale.”
Tra le dimore già presenti nella rassegna c’è il castello Galli della Loggia, quello di Pieve Porto Morone, quello di Castellar, Villa Bossi, Villa Pesenti Agliardi e molti altri.
Il RAI e lo Studio Araldico Pasquini accompagnano questo progetto con la consueta consulenza araldica.
Oltre alla recensione di una dimora C.d.C. si occupa anche della realizzazione di video di presentazione (https://youtu.be/-qWUKw_86vc).
L’indirizzo web del progetto è https://chineurdechateaux.com/
